Amministrazioni condominiali (Iscrizione Albo Associativo Nazionale A.N.AMM.I n. D665)
NEWS RILEVANTI
Emergenza COVID-19
OGGETTO: EMERGENZA COVID-19/ DPCM 08-03-2020
9 marzo 2020
Gent.li Condomini/Inquilini, il nuovo Dpcm dell’8 marzo scorso, ha indicato ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID19, in particolare per il contenimento del contagio nella regione Lombardia. Nei suddetti luoghi deve essere obbligatoriamente “evitato ogni spostamento delle persone fisiche in entrata e in uscita dai territori, nonché all'interno dei medesimi territori, salvo che per gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero spostamenti per motivi di salute. E' consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza”.
Sempre con riferimento agli ultimi DPCM, si suggerisce che, sempre allo scopo di evitare assembramenti di ogni tipo ed aumentare il rischio di contagi in questa fase emergenziale, è opportuno sospendere l’accesso a clienti, condomini e\o fornitori nei locali ospitanti l’ufficio, rimanendo a disposizione telefonica e/o con mezzi informatici.
Pertanto nella regione Lombardia, non potendo effettuare spostamenti oltre a dover evitare assembramenti, è fatto divieto assoluto di convocare assemblee di condominio.
Faccio inoltre presente per Vs. opportuna conoscenza che, già in data 24/02/2020 invitavo tutte le imprese di pulizie, ad adoperarsi per la disinfezione di tutte le parti condominiali soggette al tatto (pulsantiere citofoni, corrimani, bacheche, campanelli vari ed ascensori) con prodotti a base di alcool nonostante trattasi di attività di routine. In data odierna, ho rinnovato l’invito ad ogni impresa.
Secondo le indicazioni di legge è indispensabile per evitare il contagio che siano adottati anche negli edifici in condominio le regole di comportamento indicate nell’allegato 1) al DPCM del 04/03/2020.
Certa che il rispetto delle indicazioni e delle regole contribuiranno a far tornare tutto alla normalità quanto prima, Vi porgo i miei migliori saluti.
OGGETTO: EMERGENZA COVID-19 / USO IMPIANTI ASCENSORI
12 marzo 2020
Gent.li Condomini/Inquilini,
Faccio seguito alla mia precedente per elencare alcune prescrizioni dettate dalle ditte di manutenzione degli impianti ascensori.
Il problema primario è quello di far utilizzare gli impianti il meno possibile per ridurre al minino i disservizi e soprattutto il rischio di intrappolamento nelle cabine con il ritardo per poter liberare le persone e ripristinare il funzionamento. Nello specifico, si suggerisce di evitare l'utilizzo degli impianti ascensori anche solo per portare le borse delle spesa. Ciò, per far il minor uso possibile degli impianti preservandolo esclusivamente per le persone con ridotta capacità motoria, e comunque è consigliabile utilizzarlo UNO SOLO ALLA VOLTA.
Cordiali saluti
OGGETTO: EMERGENZA COVID-19 ORDINANZA REGIONALE N.514 DEL 21/03/20
23 marzo 2020
Gent.li Condomini/Inquilini,
Faccio seguito a tutte le mie precedenti per soffermare l’attenzione sull’oggetto che cita: “Si rendono necessarie ed urgenti misure specifiche più restrittive ai fini dell’esigenza di garantire la profilassi rispetto ad un’emergenza nazionale…”.
Ricordo pertanto il divieto di assembramenti e l’obbligo di mantenere le distanze vige anche nelle parti comuni del condominio
QUINDI
SCALE – PIANEROTTOLI – CORRIDOI CANTINE – ASCENSORI – TERRAZZE – LASTRICI E GIARDINI COMUNI – AUTORIMESSE
Le parti comuni non sono idonee né considerate aree giochi o luogo di incontro.
Cordiali saluti